La Dott.ssa Chiara Marchetta e il Dott. Elio Benvenuti illustrano come le piccole e medie imprese (PMI) possano promuovere ambienti inclusivi, valorizzando i talenti neurodivergenti. Questo modello innovativo sarà sperimentato nelle PMI di quattro paesi.
La serata ha posto l'accento sull'importanza di creare ambienti lavorativi inclusivi e superare le barriere ancora esistenti per i lavoratori con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, esplorando anche un nuovo progetto di legge dedicato alla loro tutela.
Numerose figure professionali e istituzionali sammarinesi hanno preso parte all'evento. L'apertura dei lavori è stata affidata al Dott. Riccardo Venturini e alla Dott.ssa Tamara Zaretti, seguita dagli interventi del Segretario di Stato Alessandro Bevitori, del Dott. Andrea Novelli (già presidente AID), del Diversity and Disability Manager Dott. Elio Benvenuti e del Segretario Generale dell'ANIS, William Vagnini.